Cascine. La gente: storia, memorie e tradizione
Categoria Arte e Fotografia
35,00 €
25,00 €
Risparmia 10,00 €
A cura di: L. Ruggeri, A. Barisani, M. Piccolo
Pagine: 144
Dimensioni: 25 x 29
Lingue: Italiano
Questo terzo volume, dopo CASCINE. FRAMMENTI DEL RICORDO (2003) e CASCINE. PERCORSI NELLA MEMORIA DI UNA CIVILTÀ (2009), continua un percorso iniziato nel 2001. Dopo dieci anni di ricerca, gli autori sono approdati alla gente che vive tuttora, o ha vissuto, nelle cascine, raccogliendone memorie e testimonianze.
Il volume si articola in quattro percorsi:
- La gente della cascina
- Memorie
- L’antico comune di Gerre del Pesce con Gerre de’ Zaneboni
- Atmosfere
Oltre 100 suggestive immagini a colori documentano persone, luoghi, attrezzi, animali, riti e tradizioni che appartengono al mondo contadino e quelle conclusive d’atmosfera risultano un vero e proprio atto d’amore per il proprio territorio.
Un nuovo emozionante viaggio nelle radici della terra cremonese.
Categoria Arte e Fotografia In magazzino 1 Articolo
0/5
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Questo terzo volume, dopo CASCINE. FRAMMENTI DEL RICORDO (2003) e CASCINE. PERCORSI NELLA MEMORIA DI UNA CIVILTÀ (2009), continua un percorso iniziato nel 2001. Dopo dieci anni di ricerca, gli autori sono approdati alla gente che vive tuttora, o ha vissuto, nelle cascine, raccogliendone memorie e testimonianze.
Il volume si articola in quattro percorsi:
- La gente della cascina
- Memorie
- L’antico comune di Gerre del Pesce con Gerre de’ Zaneboni
- Atmosfere
Oltre 100 suggestive immagini a colori documentano persone, luoghi, attrezzi, animali, riti e tradizioni che appartengono al mondo contadino e quelle conclusive d’atmosfera risultano un vero e proprio atto d’amore per il proprio territorio.
Un nuovo emozionante viaggio nelle radici della terra cremonese.
Categoria Arte e Fotografia In magazzino 1 Articolo
0/5
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua recensione