Catalogo XVI Concorso Triennale Internazionale di Liuteria Antonio Stradivari
Categoria Shop
30,00 €
Autori: Aa.Vv
Casa Editrice: Fondazione Museo Del Violino "Antonio Stradivari" Cremona
Pagine: 184
Testo: Italiano e Inglese
Catalogo XVI Concorso Triennale Internazionale di Liuteria Antonio Stradivari
Dall'ultima edizione del Concorso (2018) molte cose sono cambiate e cresciute. Dopo aver costruito con il Distretto della liuteria programmi di formazione e ricerca, cui hanno partecipato e stanno partecipando molti liutai, ora il Museo del Violino insieme al Comune di Cremona, all'UNESCO, all'Unione Europea, al Governo italiano si è impegnato nella costruzione del piano di salvaguardia del patrimonio liutario cremonese, riconosciuto bene immateriale dell'umanità, divenendo modello e anche caso di studio che potrà dare indicazioni importanti per le generazioni future. Il Concorso Triennale Internazionale accompagna questo profondo fermento che vede Cremona assumersi ruolo e responsabilità fondamentali nel dare testimonianza di un Saper fare liutario cremonese, attivo sia sul territorio sia a livello internazionale, con 341 strumenti presentati in concorso da 261 liutai professionisti, provenienti da 34 diversi Paesi del mondo.
Museo del Violino - Padiglione Andrea Amati, Cremona 23 settembre - 10 ottobre 2021
Categoria Shop In magazzino 4 Articoli
0/5
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Catalogo XVI Concorso Triennale Internazionale di Liuteria Antonio Stradivari
Dall'ultima edizione del Concorso (2018) molte cose sono cambiate e cresciute. Dopo aver costruito con il Distretto della liuteria programmi di formazione e ricerca, cui hanno partecipato e stanno partecipando molti liutai, ora il Museo del Violino insieme al Comune di Cremona, all'UNESCO, all'Unione Europea, al Governo italiano si è impegnato nella costruzione del piano di salvaguardia del patrimonio liutario cremonese, riconosciuto bene immateriale dell'umanità, divenendo modello e anche caso di studio che potrà dare indicazioni importanti per le generazioni future. Il Concorso Triennale Internazionale accompagna questo profondo fermento che vede Cremona assumersi ruolo e responsabilità fondamentali nel dare testimonianza di un Saper fare liutario cremonese, attivo sia sul territorio sia a livello internazionale, con 341 strumenti presentati in concorso da 261 liutai professionisti, provenienti da 34 diversi Paesi del mondo.
Museo del Violino - Padiglione Andrea Amati, Cremona 23 settembre - 10 ottobre 2021
Categoria Shop In magazzino 4 Articoli
0/5
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Prodotti correlati
Precedente
Successivo