Le Porte dei Cremonesi
20,00 €
Autore: Mariella Morandi
Casa Editrice: Cremonabooks
Testo: italiano
Pagine: 61
Fra la preziosa documentazione che si conserva all'Archivio di Stato un posto di rilievo è occupato sopratutto dalle raccolte fotografiche. Può a volte sembrare strano che in un Archivio di Stato si conservino tali materiali, in realtà, attraverso la fotografia si racconta la storia di una comunità e di un territorio. Le fotografie che qui sono presentate vogliono raccontare una parte della storia urbanistica di Cremona, significativa per lo sviluppo di tutto il novecento quale è stato l'abbattimento delle Porte. Accanto alle fotografie l'Archivio di Stato si è arricchito grazie alla donazione dei coniugi Armanetti di una preziosa raccolta di cartoline che rappresentano la città nel suo divenire quotidiano, senza la mediazione del fotografo artista ma con la minuziosa capacità di cogliere ogni angolo e ogni particolare.
Categoria Storia e Tradizione Cremonese | Guide | Dialetto In magazzino 49 Articoli
0/5
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Fra la preziosa documentazione che si conserva all'Archivio di Stato un posto di rilievo è occupato sopratutto dalle raccolte fotografiche. Può a volte sembrare strano che in un Archivio di Stato si conservino tali materiali, in realtà, attraverso la fotografia si racconta la storia di una comunità e di un territorio. Le fotografie che qui sono presentate vogliono raccontare una parte della storia urbanistica di Cremona, significativa per lo sviluppo di tutto il novecento quale è stato l'abbattimento delle Porte. Accanto alle fotografie l'Archivio di Stato si è arricchito grazie alla donazione dei coniugi Armanetti di una preziosa raccolta di cartoline che rappresentano la città nel suo divenire quotidiano, senza la mediazione del fotografo artista ma con la minuziosa capacità di cogliere ogni angolo e ogni particolare.
Categoria Storia e Tradizione Cremonese | Guide | Dialetto In magazzino 49 Articoli
0/5
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Prodotti correlati
Precedente
Successivo