La mostarda di Cremona

Previous
Next

La mostarda di Cremona

18,00 €
Tasse incluse

Autori: Carla Bertinelli Spotti, Ambrogio Saronni

Casa Editrice: Cremonabooks 

Testo: Italiano

Pagine: 102

La mostarda di Cremona con frutta candita e senape, giunta probabilmente in città con i Visconti, è già nota nell'Europa del Seicento e si serve in piccoli piatti assieme ad arrosti, pescecane bollito, tonno al burro. Nel Settecento il cuoco reale cittadino di Massialot ricorda la mostarda di Cremona tra le vivande all'italiana di ottimo e ultimo gusto. Nell'Ottocento Francesco Cherubini nel Vocabolario Milanese-Italiano ne dà questa definizione: "La confezione che si fabbrica a Cremona o secondo il metodo dei Cremonesi (...) noi abbiamo per la più squisita". Anche altri illustri personaggi la trovano ottima. Giuseppe Verdi la invia in dono agli amici: "Cosa vi può essere di bello e di buono a Cremona (...) i torroni, la mostarda ed il Torrazzo"; Giuseppe Garibaldi la riceve da un amico cremonese e lo ringrazia inviandogli del miele da Caprera. Nel Novecento una turista inglese la assaggia insieme ai bollitiin un locale cittadino e al colmo dell'entusiasmo la descrive in un suo libro come un incantevole insieme di pietre preziose i cui colori sono paragonabili a quellio usati dal Veronese per i suoi quadri; frutti canditi luminosi, trasparenti come gemme, ciliegie come smeraldi, albicocche come topazi. Insomma una vivacissima natura morta.  

Categoria Cucina Tipica Cremonese In magazzino 49 Articoli
0/5
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

La mostarda di Cremona con frutta candita e senape, giunta probabilmente in città con i Visconti, è già nota nell'Europa del Seicento e si serve in piccoli piatti assieme ad arrosti, pescecane bollito, tonno al burro. Nel Settecento il cuoco reale cittadino di Massialot ricorda la mostarda di Cremona tra le vivande all'italiana di ottimo e ultimo gusto. Nell'Ottocento Francesco Cherubini nel Vocabolario Milanese-Italiano ne dà questa definizione: "La confezione che si fabbrica a Cremona o secondo il metodo dei Cremonesi (...) noi abbiamo per la più squisita". Anche altri illustri personaggi la trovano ottima. Giuseppe Verdi la invia in dono agli amici: "Cosa vi può essere di bello e di buono a Cremona (...) i torroni, la mostarda ed il Torrazzo"; Giuseppe Garibaldi la riceve da un amico cremonese e lo ringrazia inviandogli del miele da Caprera. Nel Novecento una turista inglese la assaggia insieme ai bollitiin un locale cittadino e al colmo dell'entusiasmo la descrive in un suo libro come un incantevole insieme di pietre preziose i cui colori sono paragonabili a quellio usati dal Veronese per i suoi quadri; frutti canditi luminosi, trasparenti come gemme, ciliegie come smeraldi, albicocche come topazi. Insomma una vivacissima natura morta.  

Categoria Cucina Tipica Cremonese In magazzino 49 Articoli
0/5
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Prodotti correlati